OASII 2025
Osservatorio Acque dei Servizi Idrici Integrati
OASII 2025
Osservatorio Acque dei Servizi Idrici Integrati
CASTELLO ANGIOINO DI GAETA
19 MARZO 2025
IL FUTURO DEI SERVIZI IDRICI TRA TECNOLOGIA E RISORSE
Dopo la sua prima edizione, OASII – Osservatorio Acque dei Servizi Idrici Integrati è tornato nel 2025 con una giornata di confronto ad alto livello sul futuro delle risorse idriche in Italia.
L’evento ha riunito istituzioni, enti di gestione, aziende e professionisti del settore per discutere le principali sfide e opportunità legate alla gestione sostenibile dell’acqua: una risorsa strategica, sempre più al centro delle politiche ambientali e industriali.
In un contesto segnato da cambiamenti climatici, pressione crescente sulle infrastrutture e necessità di una transizione ecologica concreta, OASII25 ha posto l’accento su innovazione, governance e pianificazione strategica, con l’obiettivo di rafforzare l’efficienza e la resilienza del sistema idrico nazionale.
OASII25 si è confermato, così, uno spazio di confronto necessario, capace di attivare sinergie e visioni condivise per affrontare le complessità del comparto idrico con consapevolezza e spirito costruttivo.
Rivivi l'evento
IL PROGRAMMA
Orario | Evento | Interviene |
---|---|---|
09:30 – 10:00 | ACCOGLIENZA E ACCREDITI | |
10:00 – 10:30 | SALUTI ISTITUZIONALI | Cristian LECCESE, Sindaco di Gaeta Luca DI FRANCO, Presidente Ordine degli Ingegneri On. Claudio FAZZONE(*), Senatore della Repubblica Cosimino MITRANO, Consigliere Regione Lazio |
10:30 – 11:30 | TAVOLO TECNICO Osservatorio ATO Nazionali: progressi e criticità̀ dei SII a confronto | ATO 1 Lazio Nord Viterbo ATO 2 Lazio Centrale Roma ATO 3 Lazio Centrale Rieti ATO 4 Lazio Meridionale Latina ATO 5 Lazio Meridionale Frosinone |
11:30 – 13:00 | PANEL 1 Risorsa idrica oggi tra tecnologia e innovazione | Erasmo D’ANGELIS, Presidente Earth and Water Agenda Foundation Lorenzo ORSENIGO, Presidente Associazione Infrastrutture Sostenibili Luigi D’AMATO, Tecnologo Ufficio Osservazione della Terra – Agenzia Spaziale Italiana Roberto MINERDO, Presidente Osservatorio Nazionale Tutela del Mare Roberto COCOZZA, Presidente esecutivo ACEA Ato 5 Patrizia VASTA, Amministratore Delegato Acqualatina Massimo RAMAZZOTTO, Business Developer Almaviva Bluebit |
13:00 – 14:30 | PAUSA PRANZO E VISITA GUIDATA ALL’INTERNO DEL CASTELLO DI GAETA | |
14:30 – 16:00 | PANEL 2 Sistemi idrici in Italia: quale futuro? | Gerardo STEFANELLI, Presidente Egato 4 Latina – Lazio Meridionale Angelica CATALANO, Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Francesco LOIERO, Dirigente dell’Ufficio di gestione finanziaria e contabilità MASE Manuela RINALDI, Assessore Lavori pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità, Infrastrutture Regione Lazio Manuela VERONELLI, Garante del Servizio Idrico Integrato Regione Lazio Marco CASINI, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale Leonardo RAITO, Presidente ANEA Nicola MARCUCCI, Direttore Area ciclo delle acque, concessioni idriche e servizio idrico integrato Regione Lazio Francesco BURESTI, Amministratore Delegato ACEA Acque Cinzia MARZOLI, Presidente Acqualatina Antonio PARENTI, Presidente Confagricoltura Lazio Francesco BURESTI – Amministratore Delegato ACEA Acque |
(*) In attesa di conferma |